Cos’è la sieropositività indotta da vaccino, conosciuta anche come VISP (vaccine-induced seropositivity)?

Gli anticorpi sono prodotti dall’organismo per aiutare a contrastare le infezioni. Vengono prodotti naturalmente in risposta a un’infezione per evitare che le persone vengano infettate nuovamente dagli stessi microorganismi, come i virus.

La maggior parte dei vaccini stimola il corpo a produrre anticorpi per proteggersi da un virus senza che vi sia un’infezione effettiva. Se a una persona viene somministrato un vaccino contro il virus da immunodeficienza umana di tipo 1 (HIV‑1) nell’ambito di un programma di ricerca, o di uno studio clinico, è probabile che il suo corpo produca gli anticorpi per l’HIV.

I comuni test dell’HIV ricercano gli anticorpi, non il virus in sé. Questi test non sono in grado di stabilire se gli anticorpi sono stati prodotti in risposta a un vaccino contro l’HIV o all’acquisizione del virus dell’HIV. Perciò, se una persona si sottopone al test per l’HIV in seguito alla somministrazione di un vaccino contro l’HIV, dal risultato potrebbe sembrare che abbia acquisito l’HIV anche se non è così. Questa condizione si chiama sieropositività indotta da vaccino (VISP), nota anche come sieroreattività indotta da vaccino (VISR).

Per evitare tale confusione, le persone alle quali è stato somministrato un vaccino contro l’HIV dovrebbero sottoporsi a un test per l’HIV speciale che ricerca il virus, generalmente noto come test di reazione a catena della polimerasi (polymerase chain reaction, PCR) (per gli altri test, vedere le domande frequenti).

Un test che comunica l’acquisizione dell’HIV-1 quando questa non è avvenuta (ad esempio, nel caso della VISP) può causare problemi. Le persone possono avere difficoltà a dimostrare di non avere l’HIV al momento di acquistare una polizza assicurativa, ottenere un visto per viaggiare o entrare nell’esercito. Possono insorgere problemi anche con medici, partner, datori di lavoro e altre persone, che potrebbero trattare in modo ingiusto gli individui ritenuti affetti da HIV. Inoltre, questa condizione può portare a cure mediche non necessarie.

(Contenuto adattato da HIV Vaccine Trials Network. The right HIV test. Consultato il 22 luglio 2024. https://www.hvtn.org/participate/visp-and-hiv-testing.html e da BridgeHIV. What you need to know about vaccine-induced sero-positivity (VISP). Consultato il 22 luglio 2024. https://bridgehiv.org/trialsandvials/visp/)

WhatIsVisp.com è curato dal team di esperti nell’ambito dell’HIV di Johnson & Johnson.
Johnson & Johnson finanzia questo sito web.
Johnson & Johnson non ha in corso un programma per lo sviluppo di un vaccino contro l’HIV-1 e offre questo sito web per sole finalità informative.


Dichiarazione di non responsabilità dei contenuti

Questi contenuti vengono forniti esclusivamente per finalità informative ed educative. Questo sito web non intende sostituirsi al parere medico, alla diagnosi o al trattamento fornito da un professionista sanitario. Per ricevere un parere medico, una diagnosi o un trattamento, La preghiamo di rivolgersi al professionista sanitario che La segue.

Dichiarazione di non responsabilità tecnica

È possibile che le informazioni relative alla Sua visita a questo sito web, che comprendono le pagine che ha visitato, il sito web dal quale è stato/a reindirizzato/a e alcune delle ricerche che effettua, vengano raccolte e trattate utilizzando Google Analytics. Tali informazioni ci aiutano a migliorare i contenuti del sito web e a compilare in forma aggregata statistiche relative agli utenti del nostro sito per uso interno. Non condivideremo questi dati con terzi. Il nostro sito web utilizza cookie per migliorare la Sua esperienza di navigazione. Questi cookie non raccolgono informazioni personali. Continuando a utilizzare il nostro sito, acconsente all’utilizzo dei cookie da parte nostra.

Dichiarazione di responsabilità

Questo sito è pubblicato da Johnson & Johnson Innovative Medicine, che ha la responsabilità esclusiva dei suoi contenuti. Il sito è rivolto a un pubblico globale. © Janssen Vaccines and Prevention, Leiden, Paesi Bassi 2025. Tutti i diritti riservati.


© 2025 Johnson & Johnson Services, Inc.