Nel caso in cui Lei abbia la VISP: informazioni per chi ha partecipato a uno studio sui vaccini contro l’HIV

Se ha partecipato a uno studio di ricerca su un vaccino contro l’HIV nell’ambito del quale Le è stato somministrato un vaccino contro l’HIV, potrebbe presentare una sieropositività indotta da vaccino (VISP). Se ha partecipato a uno studio di questo tipo ma non Le è stato somministrato il vaccino (ovvero, ha ricevuto un placebo), Lei non ha la VISP. Se ha o ritiene di avere la VISP, ci sono alcune cose importanti che dovrebbe sapere.

Se ha la VISP, non trasmetterà gli anticorpi a un’altra persona tramite baci o rapporti sessuali.

Se è incinta, potrebbe trasmettere gli anticorpi indotti dal vaccino al bambino. Questi anticorpi derivati dal vaccino sono temporanei e con il tempo scompaiono. Non sono nocivi per il bambino. Di solito i neonati vengono sottoposti al test che ricerca il virus dell’HIV, non al test anticorpale, quindi la VISP non dovrebbe costituire un problema. Tuttavia, dovrebbe comunque parlare con il Suo medico in merito alla VISP, se ritiene di poterla avere.

Le persone con l’HIV non possono donare sangue o organi. Se sceglie di donare, il centro in cui effettua la donazione utilizzerà un test che ricerca gli anticorpi dell’HIV per verificare la positività all’HIV. Anche se nel caso delle persone con VISP gli anticorpi derivano dal vaccino contro l’HIV e non dall’acquisizione del virus dell’HIV, il centro non sarà in grado di determinarlo sulla base del test che utilizza. Se risulta positivo/a agli anticorpi dell’HIV perché Le è stato somministrato un vaccino contro l’HIV, potrebbe non essere in grado di procedere con la donazione.

Il test per l’HIV è richiesto anche per alcuni visti o programmi di viaggio. Se intende viaggiare, questo link può aiutarLa a scoprire se deve sottoporsi a un test: travelrestrictions.unaids.org.

(Contenuto adattato da HIV Vaccine Trials Network. The right HIV test. Consultato il 22 luglio 2024. https://www.hvtn.org/participate/visp-and-hiv-testing.html e da BridgeHIV. What you need to know about vaccine-induced sero-positivity (VISP). Consultato il 22 luglio 2024. https://bridgehiv.org/trialsandvials/visp/)

Per le persone che in passato hanno partecipato a uno studio e a cui è stato somministrato un vaccino contro l’HIV‑1 di Johnson & Johnson

Se ha partecipato a uno studio clinico su un vaccino contro l’HIV e Le è stato somministrato tale vaccino, potrebbe avere la VISP. Se ha partecipato a uno studio di questo tipo ma non Le è stato somministrato il vaccino (ovvero, ha ricevuto un placebo), Lei non ha la VISP.

Johnson & Johnson, anche nota come Janssen o Janssen Vaccines & Prevention, ha condotto una ricerca su un vaccino contro l’HIV-1. Poiché il vaccino non si è rivelato abbastanza efficace, Johnson & Johnson ha interrotto questo progetto e gli studi sono ora conclusi. Tuttavia, poiché il vaccino ha comunque stimolato il corpo a produrre anticorpi contro l’HIV, molte delle persone coinvolte negli studi risulteranno positive ai comuni test che ricercano gli anticorpi dell’HIV.

Johnson & Johnson fornirà assistenza a lungo termine per l’esecuzione di test per l’HIV alle persone che hanno sviluppato la VISP dopo aver preso parte agli studi sul suo vaccino contro l’HIV‑1.

Accesso a un elenco degli studi clinici di Johnson & Johnson pertinenti:

STUDI

Test e
prossimi passi:

Indicazioni per chi ha partecipato agli studi sul vaccino contro l’HIV‑1 di Johnson & Johnson e potrebbe avere la VISP e necessitare di un test dell’HIV.

Se ha partecipato a uno studio clinico sul vaccino contro l’HIV‑1 condotto da Johnson & Johnson, La preghiamo di reperire il Suo certificato o la Sua carta di partecipazione allo studio.

Se Le è stato somministrato il vaccino sperimentale o della ricerca, dovrebbe possedere una carta/un certificato che conferma la Sua partecipazione e che contiene informazioni sulla VISP.

È in possesso di tale carta/certificato?


Sì, sono in possesso di una carta/un certificato

CONTATTI

No, non sono in possesso di alcuna carta/alcun certificato

Contatti il medico, lo sperimentatore o l’ospedale/la struttura tramite cui ha partecipato allo studio clinico o presso cui Le è stato somministrato il vaccino contro l’HIV‑1 per scoprire come ottenere il test dell’HIV adatto a Lei.

CONTATTI

Non riesco a trovare la carta/il certificato e/o non ricordo se il mio studio era condotto da Johnson & Johnson, anche nota come Janssen o Janssen Vaccines and Prevention.

Contatti il medico, lo sperimentatore o l’ospedale/la struttura tramite cui ha partecipato allo studio clinico o presso cui Le è stato somministrato il vaccino contro l’HIV‑1. Se stabilisce di aver partecipato a uno studio sul vaccino contro l’HIV‑1 di Johnson & Johnson, torni a questo sito web e faccia clic su “Contatti” qui sopra per ulteriore assistenza. Se stabilisce di non aver partecipato a uno studio sul vaccino contro l’HIV‑1 di Johnson & Johnson, parli con il Suo medico o con il centro in cui è stato condotto lo studio per scoprire come avere accesso al test dell’HIV adatto a Lei. Il pulsante “Studi” di seguito, che rimanda a un elenco di studi sul vaccino contro l’HIV‑1 condotti da Johnson & Johnson, potrebbe essere utile a tale scopo.

STUDI

WhatIsVisp.com è curato dal team di esperti nell’ambito dell’HIV di Johnson & Johnson.
Johnson & Johnson finanzia questo sito web.
Johnson & Johnson non ha in corso un programma per lo sviluppo di un vaccino contro l’HIV-1 e offre questo sito web per sole finalità informative.


Dichiarazione di non responsabilità dei contenuti

Questi contenuti vengono forniti esclusivamente per finalità informative ed educative. Questo sito web non intende sostituirsi al parere medico, alla diagnosi o al trattamento fornito da un professionista sanitario. Per ricevere un parere medico, una diagnosi o un trattamento, La preghiamo di rivolgersi al professionista sanitario che La segue.

Dichiarazione di non responsabilità tecnica

È possibile che le informazioni relative alla Sua visita a questo sito web, che comprendono le pagine che ha visitato, il sito web dal quale è stato/a reindirizzato/a e alcune delle ricerche che effettua, vengano raccolte e trattate utilizzando Google Analytics. Tali informazioni ci aiutano a migliorare i contenuti del sito web e a compilare in forma aggregata statistiche relative agli utenti del nostro sito per uso interno. Non condivideremo questi dati con terzi. Il nostro sito web utilizza cookie per migliorare la Sua esperienza di navigazione. Questi cookie non raccolgono informazioni personali. Continuando a utilizzare il nostro sito, acconsente all’utilizzo dei cookie da parte nostra.

Dichiarazione di responsabilità

Questo sito è pubblicato da Johnson & Johnson Innovative Medicine, che ha la responsabilità esclusiva dei suoi contenuti. Il sito è rivolto a un pubblico globale. © Janssen Vaccines and Prevention, Leiden, Paesi Bassi 2025. Tutti i diritti riservati.


© 2025 Johnson & Johnson Services, Inc.