Riepilogo degli studi clinici sul vaccino contro l’HIV-1 condotti da Johnson & Johnson

Nome dello studio
Numero dello studio
Numero identificativo sulla piattaforma ClinicalTrials.gov
Paesi
Nome dello studio
Mensch
Numero dello studio
HIV-V-A002 / IPCAVD006
Numero identificativo sulla piattaforma ClinicalTrials.gov
Countries
Stati Uniti d’America (centro unico a Boston)

Numero dello studio
HIV-V-A003
Numero identificativo sulla piattaforma ClinicalTrials.gov
Countries
Stati Uniti d’America (centro unico a Miami)

Nome dello studio
Approach
Numero dello studio
HIV-V-A004
Numero identificativo sulla piattaforma ClinicalTrials.gov
Countries
Ruanda
Sudafrica
Thailandia
Uganda
Stati Uniti d’America

Numero dello studio
HPX1002 / IPCAVD010
Numero identificativo sulla piattaforma ClinicalTrials.gov
Countries
Stati Uniti d’America (centro unico a Boston)

Nome dello studio
Traverse
Numero dello studio
HPX2004 / HVTN 117
Numero identificativo sulla piattaforma ClinicalTrials.gov
Countries
Ruanda
Stati Uniti d’America

Nome dello studio
Ascent
Numero dello studio
HPX2003 / HVTN 118
Numero identificativo sulla piattaforma ClinicalTrials.gov
Countries
Kenya
Ruanda
Stati Uniti d’America

Nome dello studio
Imbokodo
Numero dello studio
HPX2008 / HVTN 705
Numero identificativo sulla piattaforma ClinicalTrials.gov
Countries
Malawi
Mozambico
Sudafrica
Zambia
Zimbabwe

Nome dello studio
Mosaico
Numero dello studio
HPX3002 / HVTN 706
Numero identificativo sulla piattaforma ClinicalTrials.gov
Countries
Argentina
Brasile
Italia
Messico
Perù
Polonia
Spagna
Stati Uniti d’America (compreso Portorico)

Riepilogo dei recapiti per regione geografica/Paese relative al servizio di test per l’HIV inerente alla VISP rivolto alle persone che hanno partecipato agli studi di Johnson & Johnson

Regione geografica/Paese
Contatto

Malawi, Mozambico, Sudafrica, Zambia o Zimbabwe

Messico, Argentina o Brasile
Contatti il centro dello studio (o il medico del centro dello studio) dove è stato vaccinato il Suo paziente


Thailandia
Contatti il centro dello studio (o il medico del centro dello studio) dove è stato vaccinato il Suo paziente

Uganda, Ruanda o Kenya
Contatti il centro dello studio (o il medico del centro dello studio) dove è stato vaccinato il Suo paziente

Stati Uniti d’America (compreso Portorico)

Maggiori informazioni: ulteriore letteratura per saperne di più sui vaccini contro l’HIV e sulla VISP

Nome del primo autore
Titolo
Rivista scientifica
Anno
Doi
W. Colón
HIV diagnostics and vaccines: it takes two to tango
J Infect Dis
2024
10.1093/infdis/jiae113

N. Espy
Cross-protocol assessment of induction and durability of VISP/R in HIV preventive vaccine trial participants
PLOS Glob Public Health
2023
10.1371/journal.pgph.0002037

C. Durier
Long-term safety and vaccine-induced seropositivity in healthy volunteers from HIV vaccine trials
AIDS
2019
10.1097/QAD.0000000000002310

M. Couderc
Being “false positive”: an “inconvenience”? Debates and questions regarding the notion of vaccine-induced seropositivity (VISP) in the recruitment of healthy volunteers for a preventive anti-HIV vaccine trial
J Acquir Immune Defic Syndr
2018
10.1097/QAI.0000000000001814

Y. Voronin (VISR Working Group of Global HIV Vaccine Enterprise)
HIV vaccine-induced sero-reactivity: a challenge for trial participants, researchers, and physicians
Vaccine
2015
10.1016/j.vaccine.2014.10.040

E. Van Braeckel
Vaccine-induced HIV seropositivity: a problem on the rise
J Clin Virol
2011
10.1016/j.jcv.2011.01.003

C.J. Cooper
Vaccine-induced HIV seropositivity/reactivity in noninfected HIV vaccine recipients
JAMA
2010
10.1001/jama.2010.926

Glossario

DNA: acido deossiribonucleico; un tipo di materiale genetico. Quando l’HIV entra in una cellula, il suo RNA viene convertito in DNA
PCR del DNA: reazione a catena della polimerasi dell’acido deossiribonucleico; un test degli acidi nucleici che rileva piccole quantità di DNA
EIA: saggio immunoenzimatico; un tipo di test di laboratorio che rileva anticorpi e antigeni/proteine, come quelli da HIV
HIV: virus dell'immunodeficienza umana
HVTN: HIV Vaccine Trials Network
J&J - Johnson & Johnson
NAAT: test di amplificazione degli acidi nucleici; è un tipo di test degli acidi nucleici con “amplificazione”, una tecnologia necessaria per rilevare quantità di acidi nucleici molto ridotte
NAT: test degli acidi nucleici; è un termine generale che fa riferimento ai test in grado di rilevare materiale genetico (acidi nucleici come RNA o DNA)
PCR: reazione a catena della polimerasi; fa riferimento alla tecnologia utilizzata per amplificare quantità di acidi nucleici molto ridotte per renderle rilevabili
RNA: acido ribonucleico; un tipo di materiale genetico. Il materiale genetico (o genoma) dell’HIV è composto da RNA
PCR dell’RNA: reazione a catena della polimerasi dell’acido ribonucleico; un test degli acidi nucleici che rileva quantità ridotte di RNA
TNA: test degli acidi nucleici totali; un test che rileva sia RNA sia DNA
VISP: sieropositività indotta da vaccino
VISR: sieroreattività indotta da vaccino
Scaricare il glossario

WhatIsVisp.com è curato dal team di esperti nell’ambito dell’HIV di Johnson & Johnson.
Johnson & Johnson finanzia questo sito web.
Johnson & Johnson non ha in corso un programma per lo sviluppo di un vaccino contro l’HIV-1 e offre questo sito web per sole finalità informative.


Dichiarazione di non responsabilità dei contenuti

Questi contenuti vengono forniti esclusivamente per finalità informative ed educative. Questo sito web non intende sostituirsi al parere medico, alla diagnosi o al trattamento fornito da un professionista sanitario. Per ricevere un parere medico, una diagnosi o un trattamento, La preghiamo di rivolgersi al professionista sanitario che La segue.

Dichiarazione di non responsabilità tecnica

È possibile che le informazioni relative alla Sua visita a questo sito web, che comprendono le pagine che ha visitato, il sito web dal quale è stato/a reindirizzato/a e alcune delle ricerche che effettua, vengano raccolte e trattate utilizzando Google Analytics. Tali informazioni ci aiutano a migliorare i contenuti del sito web e a compilare in forma aggregata statistiche relative agli utenti del nostro sito per uso interno. Non condivideremo questi dati con terzi. Il nostro sito web utilizza cookie per migliorare la Sua esperienza di navigazione. Questi cookie non raccolgono informazioni personali. Continuando a utilizzare il nostro sito, acconsente all’utilizzo dei cookie da parte nostra.

Dichiarazione di responsabilità

Questo sito è pubblicato da Johnson & Johnson Innovative Medicine, che ha la responsabilità esclusiva dei suoi contenuti. Il sito è rivolto a un pubblico globale. © Janssen Vaccines and Prevention, Leiden, Paesi Bassi 2025. Tutti i diritti riservati.


© 2025 Johnson & Johnson Services, Inc.